Sinon intervallo di un totale bilanciato in indivis intenzione d’azione per misurare il riscaldamento globale “ben presso” dei 2?C
In realta si stima che sotto terra vi sia molto carbone, petrolio e gas, quanto basta per danneggiare il clima terrestre in maniera irreversibile ed irreparabile. In base ai dati del panel dell’ IPCC, per rispettare gli impegni sul clima gia presi e ratificati dai vari paesi bisognerebbe lasciare sottoterra perlomeno tre quarti dei combustibili fossili conosciuti e provvedere ad una transizione verso energie rinnovabili in veste di green-economy (N.B. qui si apre tutto un altro capitolo sulle materie prime necessarie per questi dispositivi, le famose Terre Rare, che esse stesse rappresentano materie prime, che seguono la stessa legge di Hubbert e quindi destinate a finire prima o poi).
Sono infine decenni quale qualsiasi vita sulla Borgo si consumano piu disponibilita di laquelle che vengono prodotte/estratte ed di lequel quale la biosfera riesce a ripristinare.
Il vitale di mezzi, che lasciamo alle future generazioni viene non solo giorno per giorno spaventato minando la sostenibilita ecologico del nostro nicchia ecologica verso gli anni a approssimarsi.
Il Global Footprint Network ha coniato un particolare indicatore del tasso di consumo di risorse annue, che viene chiamato Earth Overshoot Day: calcolando ogni anno il numero di giorni, in cui la biocapacita della Terra e sufficiente a coprire l’ impronta ecologica/consumi dell’ uomo (quindi il resto dei giorni dell’ anno risulteranno “a debito”). Continue reading